Biografia: il canto e la musica Jazz, Soul, Pop e R&B, una passione di sempre

La biografia di Valeria Burzi: una vocazione artistica manifestata fin dai primi anni e coltivata grazie alla passione per il canto e la musica jazz e blues


Fin da bambina Valeria Burzi predilige i dischi di Stevie Wonder, Aretha Franklyn, James Brown, John Coltrane, mostrando una fortissima propensione per la musica afroamericana.

Nel 2000 l’incontro della vita: quello con la sua insegnante di canto Luisa Lodi.

La sempre crescente curiosità verso lo strumento vocale la porta ad apprendere più stili, rendendola un’interprete versatile, e con vasto repertorio. Sperimenta ogni tipo di palcoscenico, come quello, nel 2006, in Calabria, dove apre il concerto della cantante Alexia, i Club più prestigiosi del proprio territorio, e contesti musicali di intrattenimento esclusivi all’ estero.

La capacità canora viene nel tempo rafforzata da alcune importanti esperienze formative, partecipando ai seminari di vocologia artistica del foniatra Prof. Fussi e, per approfondire la propria competenza musicale, nel 2010 inizia a studiare pianoforte col maestro Annibale Modoni. Valeria si laurea a luglio 2017 in canto e musica jazz al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara col massimo dei voti, e prosegue conseguendo la laurea magistrale nel 2020.

Sempre nel 2010, prende la decisione di tornare all’antico amore per la musica afroamericana. Alcuni incontri importanti (tra tutti quello col saxofonista Roberto Manuzzi, già arrangiatore di fiducia di Francesco Guccini) la spinogono a formare la propria Soul Band composta da 8 elementi.

Porretta Soul Festival, Samedan Blues Festival, Blues River Festival, Ferrara Jazz Club, Bravo Caffè, Cantina Bentivoglio, sono alcuni dei contesti che annoverano la voce di Valeria tra le più interessanti nel panorama della black music.

Nel 2009, inizia la sua attività di insegnante di canto e vocal coach, che oggi rappresenta non solo un lavoro, ma una vera e propria passione.

Nel 2016 esce l’album “Blackytude”, omaggio alla musica afroamericana, grazie al quale Valeria ottiene ottime recensioni nazionali, interviste e ospitate (Radio Capital, Rai, Corriere della Sera).

Il brano “Dovrò fare senza te”, contenuto nell’album, vinse una menzione al merito al concorso regionale emiliano “Libera la musica” nel 2014.

Valeria viene invitata a collaborare come vocalist dalla longeva band amatoriale Bolognese “Dr Dixie Jazz Band” (2014-17), con la quale, nel 2016, condivide il palco con Renzo Arbore, nell’ambito della rassegna Bolognese “Le Strade del Jazz”.

Nel 2021, il prestigioso quartetto di Accademici “QuartettoZ.”, convoca Valeria come vocalist per ampliare il repertorio. Il quartetto vanta incisioni con Barbara Cola, Silvia Mezzanotte, Gianni Togni, Morandi.

“Non riesco ad immaginare la mia vita senza il canto e senza musica. Per me fare musica e cantare è una necessità dell’anima”